
SERVIZI PER LE PMI

Piccole e medie imprese
Con riferimento all’ambito di risk management proponiamo un approccio scalabile di consulenza che consente, anche al cliente inizialmente più incerto, di iniziare a testare i benefici del nostro modello sostenendo dei costi decisamente abbordabili.
Grazie ad un nostro supporto costante nelle attività di monitoraggio dei rischi e di corretto funzionamento del modello, il Cliente prende così atto progressivamente dell’utilità della nostra soluzione e viene accompagnato nei successivi upgrade del modello, ognuno dei quali portatore di ulteriori vantaggi.

RISK MANAGEMENT
Pacchetti RISK MANAGEMENT

S M A R T
OUTPUT SERVIZI
-
Mappatura Top 5 rischi aziendali
-
Analisi di scenario
-
Valutazioni di impatto quantitativo attraverso metodi attuariali di simulazione
-
Identificazione soluzioni ottimali secondo il criterio costi benefici
-
Report una tantum ( per analisi )

Clicca per ingrandire


F L A T
OUTPUT SERVIZI
BASE
con aggiunta
-
Estensione analisi a tutti i rischi aziendali ( non solo top risk )
-
Risk manager dedicato
-
Formazione
-
Reportistica ricorrente




ADVANCED
OUTPUT SERVIZI
INTERMEDIATE
con aggiunta
SaaS piattaforma digitale per la gestione dei rischi KRC@ , con utenze illimitate.

Clicca per ingrandire

Torna su

CONSULENZA ASSICURATIVA
FEE ONLY
Con riferimento all’ambito di consulenza assicurativa Fee Only, il servizio consiste nell’affiancare l’impresa o eventualmente il professionista nella definizione del pacchetto assicurativo ottimale, tenuto conto dei rischi maggiormente correlati al modello di business e al contesto nel quale l’impresa opera, e nell’assistenza nei rapporti con gli intermediari assicurativi che saranno incaricati di ricercare le soluzioni assicurative sul mercato.
Questa forma di assistenza è priva di ogni conflitto di interesse in quanto la parcella non dipende dalla provvigione del prodotto assicurativo ma dal solo lavoro di consulenza svolto.
Questo servizio consente di ridurre i costi assicurativi ottimizzando la concorrenza tra Compagnie o, in alternativa, di ottenere una copertura assicurativa più completa a parità di budget.
Il servizio si articola in:
PIANIFICAZIONE
Vengono condivise con l’imprenditore le scelte di politica assicurativa (che cosa fare) coerentemente con i piani di sviluppo aziendale, oltre che le priorità e la tempistica di realizzazione; l’attività viene descritta mediante apposita Relazione programmatica a supporto delle decisioni che competono all’imprenditore e agli eventuali organismi di controllo;
AZIONE
Si affianca l’imprenditore, o le persone da lui indicate all’interno dell’organizzazione, nel coinvolgimento di intermediari a cui richiedere di ricercare sul mercato le soluzioni assicurative definite in fase di pianificazione. Nei casi più complessi e articolati viene predisposto un capitolato tecnico con le caratteristiche della soluzione assicurativa da ricercare sul mercato attraverso il coinvolgimento degli intermediari.
CONTROLLO
declinabile in:
-
Analisi e valutazione tecnica delle proposte pervenute mediante apposita Relazione Tecnica nella quale vengono fornite valutazioni professionali sulle offerte ricevute attraverso gli intermediari coinvolti.
-
Audit assicurativo: analisi tecnica dei contratti di assicurazione, nell’ottica di garantire la congruità delle polizze sia in fase di sottoscrizione sia successivamente al variare di circostanze che possano influire sulla valutazione del rischio.
Torna su

FORMAZIONE

Corsi di formazione
E' possibile organizzare direttamente presso la sede del cliente, o eventualmente a distanza, corsi di formazione su argomenti attinenti il sistema di gestione dei rischi integrato.
Il servizio è particolarmente adatto:
-
Alle aziende che gestiscono i rischi in modo frammentato, rinunciando in questo modo ai notevoli benefici che solo un sistema integrato può dare; il nostro corso in questo caso illustra in modo pragmatico e facilmente realizzabile come implementare in azienda un sistema integrato di risk management, con quali strumenti questo è possibile e quali benefici può apportare all’azienda.
-
Alle aziende interessate ad accrescere la competenza interna delle proprie risorse nelle tecniche di valutazione dei rischi con metodologie quantitative o nell’analisi avanzata dei dati disponibili; il nostro corso viene in questo caso calibrato sulle reali esigenze del cliente in termini di reporting e di output di analisi desiderati, fornendo indicazioni precise su come poter ottenere tali obiettivi e attraverso quali strumenti.
-
Alle aziende che vogliono acquisire modelli, strumenti e metodologie per poi implementare internamente una propria funzione di gestione dei rischi.
Docenti non solo con comprovata esperienza nell’insegnamento delle materie proposte ma con molti casi di successo da raccontare frutto degli anni di consulenza maturati.
Il costo dei corsi può essere finanziato in modo agevolato.