top of page
Image by Patrick Tomasso

CHI SIAMO

Digitàlea - Risk Managment

Perchè Digitàlea

alea digitale.jpg
Digitàlea - Risk Managment

Mission

Portare modelli vincenti strategici e di risk management per PMI e START UP

Aver calibrato in termini di servizio e pricing queste esperienze per il mondo delle PMI e Startup nel rispetto degli standard internazionali in tema di metodologie di risk management (COSO FRAMEWORK e ISO31000).

Dare un RISK MANAGER (in outosourcing) alle PMI e alle START UP in grado di supportare il mananament nelle decisioni strategiche conoscendo le tecniche e le metodologie in grado di gestire e governare la variabile che più incide sui risultati aziendali , ovvero i «rischi»   nel rispetto del Risk Appetite predefinito.

Digitàlea - Risk Managment

Storia

Brand/StartUp nata da un’idea del suo fondatore Massimiliano Giacchè, Attuario con esperienza di circa 15 anni nella consulenza in ambito di risk management per Compagnie di Assicurazioni, Fondi Pensione e Aziende.

 

Il team di Digitàlea è composto da esperti di finanza e di risk managament, con esperienza decennale maturata per clienti e su contesti anche internazionali.

Quando nel 1999 iniziai gli studi universitari presso la Facoltà di Scienze Statistiche alla Sapienza di Roma non conoscevo ancora cosa fosse un attuario e quali sbocchi professionali potesse aprirmi.

Certo, non immaginavo nemmeno che a distanza di 21 anni la “popolarità” di questa professione, al di fuori del contesto assicurativo, è ancora ai minimi termini.

Sì perché siamo poco più di 1.000 in Italia ma in compenso abbiamo un Albo Professionale cui si accede dopo il superamento di un esame di stato. 

Appassionato di statistica e di probabilità ho tentato come tanti la fortuna applicando le teorie dei giochi ai concorsi a premi, ma ben presto ho preso atto che studiare mi “veniva meglio”. 

In realtà l’intuito di puntare sulla Laurea in Scienze Statistiche ed Attuariali a posteriori è stata una delle scelte più azzeccate; certo non facile, ma se oggi ho potuto fondare DIGITALEA è grazie a questo percorso.

Molti di voi si staranno ancora chiedendo “ma che fanno questi attuari”? 

Siamo esperti di valutazione dei rischi, o meglio siamo in possesso di competenze scientifiche in grado di “trasformare in numeri” ciò che apparentemente è astratto, come il possibile verificarsi di un evento avverso.

La nostra “zona di comfort” è sempre stata tradizionalmente quella delle Compagnie di Assicurazioni, dove la richiesta di attuari supera tuttora la disponibilità di mercato.

E allora cosa mi ha spinto a uscire da questa “zona di comfort”? Ho la risposta.

Ho sempre invidiato i lavori e le attività professionali capaci di stimolare una reazione empatica da parte del cliente finale, da “chef, che buono questo piatto” a “grazie avvocato, le sono grato”.

Inoltre, a ridosso dei miei 40 anni, con i primi quindici anni di libera professione ed esperienza alle spalle, era forte la voglia di poter fornire un contributo al sistema ITALIA per eccellenza, quello delle piccole e medie imprese e delle start up.

Perché credo fortemente che il Risk Management sia, ancora per i prossimi anni, la vera grande opportunità che gli imprenditori più ispirati possono cogliere.

Come tutte le opportunità, noi Risk Manager ne parliamo spesso fino alla noia, arriverà il momento in cui una diffusione più capillare non produrrà più gli stessi vantaggi competitivi che è in grado di generare oggi.

Spero a quel punto di aver “fatto del bene” a molte imprese avendole aiutate a crescere attraverso semplici consigli tratti dall’esperienza di questi anni maturata in grandi realtà.

Ultimo dettaglio non trascurabile: il risk management mi diverte, e in genere i clienti se ne accorgono dalla passione che metto sul tema.

Per un breve curriculum professionale clicca sull'icona qui sotto:

Vuoi maggiori informazioni?

bottom of page